top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

SWEET DREAMS

  • Immagine del redattore: Ilaria Palazzini
    Ilaria Palazzini
  • 16 apr 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 17 apr 2020

Ogni mamma immagina un nido perfetto per il proprio piccolo, ed i mesi di attesa spesso sono dedicati alla preparazione della sua cameretta, io un anno fa a quest'ora stavo cercavo nei mille siti online gli addobbi e accessori piu' dolci e fantasiosi per rendere accogliente lo spazio dedicato a Matilda, oggi mi rendo conto di aver investito veramente poco sulle cose realmente necessarie quindi sto eseguendo una nuova ricerca per creare ex novo qualcosa di carino.




Il fatto di abitare in un piccolo appartamento in affitto non mi ha mai invogliata piu' di tanto nel comprare e dedicare troppo "tempo" alla stanza dei giocattoli e dei vestitini, pero' piu' Mati cresce e piu' mi accorgo che ha bisogno di un ambiente tutto suo: e' difficile acquistare complementi di arredo in una casa non mia, con uno stile che mi appartiene molto poco e con la prospettiva di lasciarla presto, pero' posso comunque provare ad abbellire ed impreziosire cio' che ha gia'.

Sono molto confusa sullo stile che preferirei per lei, a volte mi innamoro degli abbinamenti minimal e stilizzati, a volte di quelli fatti a mano o in legno, e devo ammettere che il sito di Zara Home mi fa sempre sognare, prezzi ottimi e prodotti veramente troppo carini, inoltre per la sezione "qualita'-prezzo top" e' sempre perfetta anche Ikea.

Comprerei di tutto, dalle decorazioni pastello ai lettini monocromatici, dalle ceste in vimini alle stampe stilizzate, penso a quando Mati sara' un po' piu' grande e sogno di prenderle un letto Montessoriano, ho scoperto moltissimo a riguardo e (oltre a piacermi tantissimo) ha un sacco di benefici sul bambino, lo rende libero di esplorare e di sperimentare, crescendo e vivendo il momento del sonno in serenita' e autonomia.

Ecco alcuni esempi che ho trovato sul web:



Questi lettini si possono introdurre gia' dai sei-otto mesi, purtroppo non avendo lo spazio necessario ho dovuto rimandare a piu' avanti, per adesso utilizzera' la culla stilizzata di Ikea, pratica e comodissima dato che e' possibile trasformarla in lettino senza sbarre e dare al bambino la possibilita' di raggiungere il letto in autonomia, se vi interessa vi lascio il link per andare a vederlo:

Tornando alle decorazioni, Zara home ci propone oggetti molto semplici ma di effetto, ne bastano pochissimi per rendere la cameretta unica ed accogliente.

Non sono mai stata una grande fan delle giostrine da applicare alle culle, ed infatti ho cercato alcuni buoni sostituti per abbellire la zona notte e per attirare l'attenzione di Mati, eccone alcuni esempi:



Quando e' nata Mati ho acquistato delle mussole alle quali sono molto affezionata, mi ricordano i primi giorni, giorni caldissimi, e lei cosi' piccola, mi hanno aiutata a sconfiggere quella brutta sensazione di “appiccicaticcio" della pelle (il famoso ”skin to skin”) e sono riuscita a godermi l'allattamento senza sudare di continuo e soprattutto senza fare surriscaldare troppo Matilda, io consiglio vivamente queste in fresco cotone:




Quindi, ricapitolando, facendo una lista di cose che servono in una cameretta possiamo scrivere:

~Culla

~Fasciatoio

~mussole

~addobbi fantasiosi (si possono anche creare con il proprio bambino quando e' piu' grande)

~ceste per giochi (non si sa come ma nel giro di pochi mesi si e' sommersi di giocattoli)

~organizer per prodotti igiene (ottimi quelli di ikea)

~stampe e foto ricordo

~sedia a dondolo (comodissima per allattare il proprio cucciolo, crea un clima veramente dolce)

Gli elementi d'arredo da aggiungere man mano nella cameretta sono davvero tantissimi e di ogni tipo, dalla mini libreria alla cucina giocattolo, gli armadietti a vista etc... a seconda dell'eta' del bambino sono consigliati nuovi inserimenti che possano incoraggiare le sue idee.

Piano piano mi sto facendo una cultura su questo fantastico mondo e, nonostante finche' non veda la cameretta comporsi di cose io non riesca proprio a realizzare e a capire cosa manchi, sono sicura che unendo tutti questi oggetti e aggiungendo qualche particolare, riusciro' e riuscirete a creare una cameretta da sogno, perche' ovunque ci sia amore e famiglia, un bambino e' felice.

Comments


bottom of page