SE TI PIACE LA FRUTTA, MANGIATELA TUTTA
- Ilaria Palazzini
- 17 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 apr 2020
Ogni bambino, come ogni adulto tra l’altro, ha un pasto preferito ed uno (o piú) non preferito: Matilda ormai mangia di tutto da mesi ma se c’è un momento che ancora non riusciamo proprio ad inquadrare è la merenda.
La merenda, gli spuntini in generale, sono un pasto altrettanto importanti, fanno un po‘ da “ponte” tra i due pasti principali, ed evitano di farci arrivare a tavola con una fame tale da mangiarsi anche il piatto, quindi fin Da subito abbiamo deciso di dedicare il giusto tempo ad ognuno di questi momenti, magari creando dei rituali di famiglia in cui tutti ci sediamo a tavola per pranzare Piuttosto che per fare merenda. Devo ammettere che per le primissime merende ero in seria difficoltá, non sai se è meglio la frutta fresca, se è grattugiata abbastanza, se è più buona quella già fatta e ciao, non sai niente, finché non provi e passano I giorni ed è proprio tua figlia ad indicarti le sue preferenze. Stavo sbagliando frutta, le stavo offrendo gusti che non le piacevano, come non le piace lo yogurt bianco, ( ma neanche a me piace, perché glielo davo?!) e cosi ho capito che nonostante la tenera età, sa distinguere benissimo ciò che le piace da ciò che proprio non ha intenzione di ingerire, in questo modo abbiamo iniziato a scoprire, a sperimentare, a creare merende adatte sia a lei che a noi e ci divertiamo ad osservarla mentre si stupisce davanti ad una semplice fettina di “pane con olio“ e mi guarda sorpresa come per dire :” e te mi volevi rifilare quel terribile yogurt acido?!” . A volte prendo spunto da pagine online o da altre mamme, per creare merende gustose e differenti dalla classica pera frullata con il biscottino sbriciolato, e appena posso sperimento:
Frullato di banana, mela, pera con biscotto

Oppure, gelato alla banana! A Matilda é piaciuto tantissimo, una consistenza diversa ed un gusto unico: ho congelato una banana poi l’ho tagliata a rondelle, l’ho frullata per alcuni secondi con l’aggiunta di pochissimo latte e poi ho aggiunto un biscottino. Me ne sono mangiata una porzione anche io! Davvero ottimo!

Un altro esperimento che proverò a mettere in atto nei prossimi giorni é una cheesecake baby :
sbricioliamo alla base il solito biscottino e lo facciamo raffreddare in freezer per qualche minuto, poi aggiungiamo una crema composta da un cucchiaino di ricotta e dello yogurt (anche ai frutti) e dopo aver mescolato tutto farciamo con banana schiacciata o pera frullata o con l’omogenizzato che preferisce il bambino! L’arte dell’arrangiarsi insegna anche l’improvvisazione e non è detto che non nascano delle grandi idee vincenti, la merenda é servita!
Commentaires